Cippatori
Cippatori e Biotrituratori per trattori, motore a scoppio o elettrici: potenza e versatilità per la gestione del verde
La gestione professionale di scarti vegetali richiede macchinari affidabili, potenti e adatti a diverse condizioni operative. I cippatori e biotrituratori rappresentano la soluzione ideale per trasformare rami, potature, fogliame e residui legnosi in cippato utile per pacciamatura, compostaggio o smaltimento ecologico. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere tra modelli con attacco a cardano (presa di forza), versioni autonome con motore a scoppio, oppure modelli elettrici, perfetti per contesti più silenziosi e sostenibili.
Tipologie di azionamento: per trattori tramite cardano, motore a scoppio o elettrico
Biotrituratori e cippatori per trattori tramite cardano
Questi modelli si collegano direttamente alla presa di forza del trattore, sfruttandone la potenza per triturare materiali di medie e grandi dimensioni. Sono la scelta più indicata per Aziende agricole, Manutentori forestali, Servizi di giardinaggio con mezzi agricoli, Ambienti rurali o boschivi.
Vantaggi: Nessun motore integrato: meno manutenzione; Maggiore potenza disponibile grazie al trattore; Robusta struttura pensata per uso intensivo; Capacità di cippare rami anche superiori a 10 cm di diametro.
Cippatori e biotrituratori con motore a scoppio
I modelli con motore indipendente offrono la massima flessibilità, essendo totalmente autonomi. Perfetti per chi deve lavorare in luoghi non raggiunti da mezzi agricoli o senza alimentazione elettrica.
Vantaggi: Autonomia completa e facilità di trasporto; Disponibili in diverse cilindrate e potenze; Ideali per professionisti, manutentori e privati con ampi giardini; Ampia gamma: da modelli compatti a versioni industriali
Cippatori e biotrituratori elettrici
I biotrituratori elettrici sono l’alternativa più silenziosa, pulita e leggera, perfetti per ambienti domestici o per l’uso in contesti urbani dove sono richiesti bassi livelli di rumorosità. Alimentati tramite corrente, sono ideali per giardini di piccole e medie dimensioni.
Vantaggi: Funzionamento silenzioso e zero emissioni; Bassa manutenzione e avvio immediato; Perfetti per aree residenziali o piccoli orti; Compatti e facilmente riponibili
Sebbene abbiano una potenza inferiore rispetto ai modelli a scoppio o cardano, i biotrituratori elettrici sono sufficienti per triturare rami fino a 4-5 cm di diametro, foglie e residui vegetali leggeri.
Cosa si può triturare?
I biotrituratori e cippatori professionali sono progettati per gestire una vasta gamma di materiali: Rami e tronchetti (fino a 12-15 cm, a seconda del modello), Potature verdi, Foglie e sfalci, Cortecce e scarti legnosi misti
Il risultato finale è un cippato fine o grossolano, pronto per essere utilizzato come: Pacciamatura naturale, per evitare la crescita di erbacce, Materiale da compostaggio, per creare fertilizzante organico, Biomassa legnosa, in impianti di riscaldamento a cippato
Caratteristiche tecniche comuni
- Sistema di taglio a coltelli, martelli o dischi rotanti
- Tramoggia di carico ampia, per lavorare in sicurezza e con continuità
- Scarico orientabile per facilitare la raccolta del materiale tritato
- Telaio robusto, spesso dotato di ruote o attacchi per il trasporto
A chi sono destinati?
Questi macchinari sono particolarmente adatti ad Aziende agricole e vitivinicole, Imprese di giardinaggio e manutenzione del verde, Amministrazioni comunali e consorzi forestali, Privati con grandi spazi verdi o boschivi
Cerchi un cippatore o biotrituratore adatto alle tue esigenze?
Scegliere il giusto modello significa valutare la frequenza di utilizzo, il tipo di materiale da trattare, la potenza disponibile (cardano, motore a scoppio o elettrico) e la dimensione del cippato desiderata.
Optare per un biotrituratore professionale con motore a scoppio o a cardano significa investire in efficienza, sostenibilità e risparmio nel tempo, riducendo significativamente i costi di smaltimento e migliorando la gestione ecologica degli scarti vegetali.
Ci sono 4 prodotti.